Biblioteca di Losev. Biblioteca "Casa di A.F.


Il 23 settembre 2004, nel giorno del compleanno di Aleksey Fedorovich Losev, ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale della Biblioteca statale di storia della filosofia e della cultura russa "Casa di AF Losev". Tutto è iniziato il 18 aprile 1990, subito dopo la fondazione della società culturale ed educativa "Losevskie conversazioni", quando è nata l'idea di creare un centro o biblioteca di storia della filosofia e della cultura russa sull'Arbat, nella casa dove AF visse gli ultimi 50 anni della sua vita Losev (1893-1988). Tuttavia, sono passati molti anni prima che l'idea potesse essere realizzata. E questo nonostante il fatto che a Mosca non ci fosse un solo museo statale o biblioteca associata al pensiero filosofico russo! Ma era nella zona di Arbat, non lontano dall'Università di Mosca, che vivevano famosi filosofi, scrittori e artisti russi. Quindi, nella villa di M.K. Morozova in Smolensky Boulevard, alle riunioni della Società religiosa e filosofica in memoria di Vl. Solovyov, si raccolse l'intera fioritura dell'allora intellettuale Mosca. Allo stesso tempo, i membri della Libera Accademia di Cultura Spirituale si sono riuniti nell'appartamento di N.A. Berdyaev a Bolshoy Vlasyevsky (ora Merzlyakovsky Lane). Dal 1911 - dai suoi anni da studente, A.F. Losev è stato un partecipante indispensabile a questi incontri. Fino a quando non furono chiusi dai bolscevichi.

I Losev Conversations sono finalmente tornati a casa loro. Gran parte del merito di questo evento appartiene al presidente permanente della Losevskie Conversations Society - Professore onorato dell'Università statale di Mosca, scienziato onorato della Federazione Russa, dottore in filologia Aza Alibekovna Taho-Godi. Sono stati i suoi sforzi che sono riusciti a difendere il monumento della storia e dell'architettura dagli uomini d'affari, ripristinare la vecchia dimora e attendere la decisione del governo di Mosca sull'istituzione dell'istituzione culturale statale "Casa di AF Losev".

1 marzo, ore 18.00, venerdì
Serata di musica al pianoforte

Artista onorato della Russia, professore del Conservatorio di Mosca Mikhail Petukhov (pianoforte). Programma: Schumann, Wagner - Liszt, Tchaikovsky - Rachmaninoff, ecc.

4 marzo alle 18.00, lunedì
Al 210° anniversario della nascita di F.I. Tjutchev. "La chiave che scorre nella nebbia"

Le esibizioni sono i solisti del Teatro musicale di Mosca "Helikon-Opera" Elizaveta Chudovskaya (soprano), Alexandra Kovalevich (mezzo-soprano), Dmitry Khromov (tenore), Sergei Chechetko (pianoforte). Programma: Tchaikovsky, Rachmaninov, Medtner, Viardot-Garcia.

11 marzo alle 18.00, lunedì
LA VIA DELLA FEDE. Una serie di conferenze sulla storia della Chiesa ortodossa

Sta leggendo Artemy Safyan. "Teologia ed esegesi di Giovanni Evangelista".

12 marzo ore 18.00, martedì
Presentazione del libro

Presentiamo la serie "Filosofia della Russia nella prima metà del XX secolo". Volume "B.V. Jakovenko". Parlano gli autori della raccolta.

14 marzo alle 18.00, giovedì
Seminario "Scienza Preclassica"

Il progetto di "scienza generale" nella prima filosofia di Leibniz... Il rapporto di N.A. Osminskaja (NRU-HSE).

15 marzo, dalle 19.00 alle 20.45, venerdì
CLUB TEMPO LIBERO INTELLETTUALE

"Puzzle: formali o intuitivi?" La lezione è a pagamento.

18 marzo ore 18.00, lunedì
In occasione del 120° anniversario della nascita di A.F. Losev. In occasione del 140° anniversario della nascita di S.V. Rachmaninov

Teatro musicale di Mosca "Amadeus", direttore artistico O.V. Mitrofanov. Performance musicale "House Called SENAR: Music and Legends".

19 marzo, ore 18.00, martedì
Seminario “Patrimonio creativo di A.F. Losev: problemi e prospettive"

KV Zenkina (Conservatorio Ciajkovskij di Mosca) “La creatività di Richard Wagner nelle valutazioni e interpretazioni di A.F. Losev ".

21 marzo alle 18.00, giovedì
Seminario "Filosofia russa"

Il rapporto di S.A. Lishaeva (Samara GA) "Spazio e tempo nell'esperienza estetica: dalla contemplazione delle belle forme all'estetica del divenire".

22 marzo, dalle 19.00 alle 20.45, venerdì
CLUB TEMPO LIBERO INTELLETTUALE

L'inventore K.P. Grebnev ti invita nel mondo dei puzzle meccanici. Tema della serata: "Puzzle: i limiti del realizzabile" La lezione è a pagamento.

26 marzo ore 18.00, martedì
"Filosofia russa: idee e volti"
28 marzo alle 18.00, giovedì
Festival internazionale "Russia-Germania"

Fondazione Belcanto... Einar Steen-Nockleberg (Norvegia, pianoforte), artista onorato della Russia Alexander Zagorinsky (violoncello). Programma: Brahms, Mendelssohn.

Tutti i concerti iniziano alle 18.00. L'ingresso ai concerti è solo su invito, che si può ottenere 30 minuti prima dell'inizio del concerto al 1° piano della Biblioteca.
Inoltre, devi prestare attenzione al fatto che da gennaio 2012 per partecipare a qualsiasi evento tessera della biblioteca richiesta... Si prega di iscriversi in anticipo alla Biblioteca.

La biblioteca ha un libro e una mostra illustrativa

"Ai 400 anni della casa reale dei Romanov: una dinastia nella storia della cultura"


Biblioteca di Storia della Filosofia e della Cultura Russa “Casa di A.F. Losev "- ieri, oggi, domani

L'edificio della Biblioteca “Casa di A.F. Losev "è un monumento storico e culturale del XIX secolo. Biblioteca “Casa di A.F. Losev ”è una biblioteca-museo che svolge una funzione commemorativa associata alla vita e all'opera dell'eccezionale pensatore A.F. Losev. Qui è organizzata una seria esposizione commemorativa dedicata alla storia dello sviluppo del pensiero filosofico in Russia. La filosofia russa è rappresentata in documenti e ritratti di grandi filosofi russi.

Eccezionale filosofo russo, dottore in filologia Alexei Fedorovich Losev è nato il 10 settembre 1893 (vecchio stile) nella città di Novocherkassk. Fin da studente (dal 1911) partecipò alle riunioni della Società Religiosa e Filosofica in memoria di Vl. Solovyov. Nel 1915 si laureò alla Facoltà di Storia e Filologia dell'Università di Mosca. Nel 1917 partecipò attivamente alle riunioni della Libera Accademia di Cultura Spirituale, i cui membri si riunivano nell'appartamento del pensatore religioso N.A. Berdiaev. Negli anni '20, Losev scrisse: "Filosofia del nome" (1927), "Spazio antico e scienza moderna" (1927), "Dialettica della forma artistica" (1927), "La musica come soggetto della logica" (1927), "La dialettica del mito" (1930).

1930-1933 Alexei Losev è stato represso a seguito di inserimenti "di contrabbando" nel libro "Dialettica del mito" e simpatia per imyaslaviy, esiliato alla costruzione del Canale del Mar Bianco. SONO. Gorky, che visitò il Canale del Mar Bianco, in un'edizione regalo di un libro pubblicato per i membri della nomenklatura del partito e per i vertici dell'NKVD, descrisse freddamente il duro lavoro dei costruttori: come mangiavano, come si vestivano e quante centinaia al giorno è morto per condizioni insopportabili. Alexei Losev è stato fortunato: mezzo cieco, è tornato dal cantiere del secolo.

Dal 1944 è stato professore presso l'Istituto pedagogico statale di Mosca intitolato a V.I. Lenin. I temi principali delle opere successive sono lo studio della cultura antica, della filosofia, della mitologia, dell'estetica (opera monumentale in 8 volumi). Tradotto da Aristotele, Plotino, Proclo, Nicola Cusano. Ha curato e commentato le opere di Platone. Aleksey Fedorovich visse per 95 anni, 50 dei quali trascorsi nella casa numero 33 sull'Arbat, dove dal 1941 fino alla sua morte nel 1988 visse e lavorò nell'appartamento numero 20.

Il 18 aprile 1990, grazie agli sforzi della moglie e del socio A.F. Losev, dottore in filologia, professore onorato dell'Università statale di Mosca, scienziato onorato della Federazione Russa - Aza Alibekovna Takho-Godi, fu creata la Società culturale ed educativa di conversazioni di Losev, uno dei cui obiettivi era creare la Biblioteca della storia di Filosofia e Cultura Russa ad Arbat, nella casa dove visse gli ultimi 50 anni del grande filosofo dell'"Età dell'Argento". Questa idea è stata calorosamente sostenuta dalla comunità scientifica di Mosca e da scienziati stranieri. Nel dicembre 2000, la Biblioteca di Storia della Filosofia e della Cultura Russa “Casa di A.F. Losev ”, al terzo piano del quale si trova una collezione di libri commemorativi di A.F. Losev e A.A. Tahoe Godi.

Il 23 settembre 2004, nel giorno del compleanno di Aleksey Fedorovich Losev (in un nuovo stile), l'apertura ufficiale della Biblioteca di Stato di Storia della Filosofia e della Cultura Russa "House of A.F. Losev". Una targa commemorativa è stata installata sulla casa n. 33. Il 23 settembre 2006, un monumento ad A.F. Losev dello scultore Vasily Vasilyevich Gerasimov.

Centro Culturale Biblioteca di Storia della Filosofia e Cultura Russa “Casa di A.F. Losev "

Dov'è (indirizzo)
119002, Mosca, via Arbat, 33/12, edificio 1

Stazioni della metropolitana più vicine
stazione della metropolitana Arbatskaja della linea Arbatsko-Pokrovskaja,
stazione della metropolitana Arbatskaya della linea Filyovskaya,
Stazione della metropolitana Smolenskaya della linea Arbatsko-Pokrovskaya

Come arrivare dalle stazioni della metropolitana più vicine
Casa di A.F. Loseva si trova in via Arbat sull'equidistante
distanza dalla stazione della metropolitana "Smolenskaya" Arbatsko-Pokrovskaya
linee e stazioni della stazione della metropolitana Arbatskaya.
Se vai dalla stazione della metropolitana Arbatskaya (qualsiasi), devi
passare attraverso il sottopassaggio vicino al cinema Khudozhestvenny
al ristorante "Praga", aggirarlo a sinistra, e percorrere via Arbat
a circa 200 metri, sulla sinistra troviamo la casa desiderata.
Se vai dalla stazione della metropolitana "Smolenskaya"
(linea Arbatsko-Pokrovskaya), lasciando il padiglione a terra
girare a destra, andare in via Arbat, e in 5 minuti
saremo alla porta della casa di Losev.

Giorni e orari di apertura

Dal 1 settembre al 30 giugno la Biblioteca è aperta:
lunedì-venerdì dalle 12.00 alle 20.00,
il sabato - dalle 12.00 alle 18.00,
La domenica è un giorno libero.

Dal 1 luglio al 31 agosto la Biblioteca è aperta:

Sabato e domenica sono giorni liberi.
L'ultimo venerdì di ogni mese è un giorno di pulizia.
L'esposizione commemorativa è aperta:
lunedì-venerdì dalle 12.00 alle 19.00,
il sabato - dalle 12.00 alle 17.00.

Il mondo intero, si scopre, negli ultimi anni ha mostrato un crescente interesse per i filosofi russi. A proposito, nessuno di loro ha monumenti non solo a Mosca, ma in tutta la Russia, ad eccezione di uno - al 33 Arbat, dove visse dal 1941 al 1988 il grande pensatore russo Alexei Fedorovich Losev, autore di grandiosi studi sull'antichità, interprete e commentatore di Platone, Aristotele, Proclo e altri importanti filosofi. E questo monumento non è un solito monumento in bronzo, ma un intero complesso culturale e scientifico "Casa di Losev".

"House of Losev" è il centro della moderna filosofia russa. Qui è stata aperta un'esposizione commemorativa dedicata alla vita e all'opera di uno scienziato, famoso e venerato in tutto il mondo.

Un dono divino, moltiplicato da un'incredibile capacità di lavoro e disciplina, è stato dato ad Alexei Fedorovich dalla nascita, e se facciamo dei paralleli, proprio come Pushkin non poteva fare a meno di scrivere poesie, così non poteva fermare l'opera del pensiero potente per un giorno . Filosofia, filologia, linguistica, psicologia, pedagogia: questa è una gamma incompleta di campi della scienza, in cui A.F. Losev ha ottenuto risultati eccezionali. E possiamo nominare un filosofo della musica uguale a lui!

Un tour dell'appartamento commemorativo, condotto dal ricercatore S.N. Gerasimov, ha fatto un'impressione indelebile. Particolarmente sorprendente è il fatto che durante il periodo di prigionia nel campo negli anni '30, Alexey Fedorovich abbia composto tutti i suoi futuri lavori scientifici senza mettere su carta, ha tenuto tutto nella sua testa.

Le linee sono state piegate in frasi. Le frasi sono state organizzate in capitoli. Capitoli in libri.

Nel profondo dell'anima, questo è ciò che colpisce: la probabilità di essere mai liberati dalle camere di tortura di Stalin è minima. Ma lo scienziato, ormai praticamente cieco a causa delle insopportabili condizioni di duro lavoro alla costruzione del Canale Mar Bianco-Baltico, non interrompe per un minuto la sua attività di pensiero creativo! Ma questi non erano testi documentari o letterari, ma ricerche scientifiche, che furono successivamente registrate a memoria e pubblicate. A proposito, molte delle opere di A.F. Losev è rimasto letteralmente bandito fino a poco tempo fa.

Oltre all'appartamento commemorativo, la Losev House dispone di una biblioteca di storia della filosofia e della cultura russa, una biblioteca musicale, un archivio, locali per mostre e una sala riunioni. I ricercatori stanno facendo molto lavoro per preparare i manoscritti dell'archivio Losev per la stampa, così come i manoscritti restituiti dall'archivio Lubyanka.

Meraviglioso: migliaia di libri del 18-19° secolo, che sono di pubblico dominio (quasi l'unico posto nel paese dove questo è possibile!). Circa un centinaio di essi contengono reperti: appunti a margine o ex libris di personaggi famosi, francobolli di biblioteche. "ELEFANTE" - si trova su uno di essi. Nella sua forma abituale, è piacevole all'orecchio, sotto forma di abbreviazione, questa parola ha un significato inquietante: campo per scopi speciali di Solovetsky.

L'esclusivo centro scientifico ospita vari seminari e una sala musica. La biblioteca pubblica regolarmente il Bollettino, le sue attività versatili si riflettono sul sito Web www.losev-library.ru e il 17 maggio si è tenuta la presentazione di un'audioguida mobile, che consente di conoscere virtualmente le mostre del museo e delle attrazioni dell'Arbat e dell'Arbat.

Ma la principale rarità di questa meravigliosa casa è A.A. e fa di tutto (nei suoi anni '90!) Per preservare e promuovere la sua eredità.

Il nono giorno dopo il funerale di A.F. Loseva ha aperto un grande segreto ad Aza Alibekovna: dal 1929 lo scienziato era un monaco (da qui il suo invariabile cappello), e ha onorato in particolare i santi Cirillo e Metodio. Morì il loro giorno, il 24 maggio, nell'anno del Millennio del Battesimo della Rus', e predisse la data della sua morte due mesi prima della sua morte.

Oltre alle opere scientifiche, Aleksey Fedorovich ha scritto anche opere d'arte: storie, novelle, romanzi e poesie.

* * *
ho avuto due impegni,
Ero uno sposo per due spose.
Forse entrambi i paramenti dorati
Mi sono macchiato di follia con il peccato.

Ma le mie due belle spose
Erano così gentili e buoni
Che si sono abbracciati e insieme
Conservato la verità della mia anima.

Mi sono avvicinato a loro, altrettanto giovane,
Com'era, a questi capelli grigi,
Cos'altro sta toccando le corde?
Cos'altro adoro la primavera.

E uno mi ha dato nei miei figli
L'indicibile gioia di mio padre
E l'altro - vivo nei secoli
Pensiero e saggezza e vita senza fine.

Indirizzo della biblioteca di Losev: Mosca, Arbat, 33 - in un edificio, che è un monumento della storia e della cultura di Mosca, dove A.F. Losev ha quasi cinquant'anni, dal 1941 al 1988.

Il 23 settembre 2004 la Biblioteca è stata aperta al pubblico. Contiene l'11millesima collezione di libri commemorativi del filosofo, donata da A.F. Loseva - A.A. Tahoe Godi. Oggi è disponibile non solo per i moscoviti, ma anche per i residenti in Russia e all'estero vicino e lontano. Durante il suo lavoro, la Biblioteca "Casa di AF Losev" è stata visitata da oltre 150 mila utenti.

Biblioteca Casa A.F. Loseva svolge una funzione commemorativa associata alla vita e all'opera dell'eccezionale pensatore russo A.F. Losev e conduce attività culturali ed educative (tenendo conferenze, seminari, mostre, conferenze pubbliche, serate, escursioni all'esposizione commemorativa dedicata ad A.F. Losev e altri eventi che contribuiscono allo studio e alla promozione del pensiero e della cultura filosofica russa). 23 settembre 2006 nel cortile della biblioteca con la partecipazione del prefetto del Distretto Amministrativo Centrale S.L. Baydakov, un monumento ad A.F. Losev.

La biblioteca "Casa di AF Losev" per la popolazione della capitale e i residenti del Distretto amministrativo centrale fornisce informazioni e servizi bibliotecari, ricreativi, culturali ed educativi, anche in formato virtuale.

La biblioteca ospita una mostra permanente "Sono esiliato al Novecento", dedicata ad A.F. Losev, "Opere e giorni della casa di Losev", esposizione tematica "La filosofia russa nella collezione di AF Losev". La biblioteca ha una galleria di ritratti di filosofi russi - "La scala filosofica".

Le sale di lettura della Biblioteca danno libero accesso a:

Raccolta libraria commemorativa A.F. Losev;
collezione tematica continuamente rifornita di letteratura e risorse multimediali su filosofia, storia, studi culturali, studi religiosi, storia dell'arte e altre discipline umanistiche;
gli ultimi periodici scientifici, giornali e riviste divulgative;
un sistema di cataloghi elettronici che rifletta l'intero fondo librario;
un database full-text di pubblicazioni di riviste di scienze umane e sociali dal 2000 "EastView";
la banca dati elettronica delle tesi della RSL;
alle proprie risorse multimediali create per gli eventi tenuti in Biblioteca.

Il personale della biblioteca ha preparato una mappa "Arbat filosofico", ora esposta in biblioteca, sulla base della quale sono stati sviluppati il ​​percorso e le passeggiate lungo l'Arbat.

Con l'attiva assistenza della Prefettura del Distretto Amministrativo Centrale, nell'ambito della conservazione del patrimonio culturale, la biblioteca ha effettuato il restauro di libri rari della collezione di A.F. Losev, che sono ora a disposizione di tutti i visitatori della biblioteca nella Losev Scientific Reading Room.

La Biblioteca svolge:

Concerti da camera di musica classica, aperto il Salone Musicale della Casa di Losev;
conferenze sulla storia della cultura mondiale e della filosofia;
seminari filosofici ("Filosofia russa", "L'eredità creativa di AF Losev. Problemi e prospettive", ecc.);
convegni, promozioni, festival;
presentazioni di libri, incontri con ricercatori ed editori;
aula magna "Filosofia russa in date e persone";
consultazioni di ricercatori su questioni relative alla selezione della letteratura sulla vita e l'opera di A.F. Losev;
introduttivo tour attraverso le sale della Biblioteca;
escursioni alla mostra commemorativa;
escursioni nei luoghi storici dell'Arbat: "Arbat del 1812", "Arbat Filosofico", ecc.;
trasmissioni in diretta Internet degli eventi più interessanti per ampliare il pubblico.

Arbat, 33 è l'unico pubblico specializzato biblioteca di filosofia Casa di A.F. Losev è un Intellect Center scientifico, commemorativo ed educativo. La Biblioteca dispone di una sala di lettura generale e scientifica Losevsky, dove ai lettori vengono forniti non solo i libri disponibili nella nostra collezione, ma anche l'accesso a Internet a periodici scientifici, cataloghi e testi di libri situati nelle più grandi biblioteche in Russia e all'estero.

Biblioteca loro. Loseva - pubblico, gratuito, specializzato. Qualsiasi persona dall'età di quattordici anni può venire da noi, indipendentemente dal suo luogo di registrazione e cittadinanza, allo stesso tempo ha un fondo di letteratura scientifica, lavora con specialisti in scienze umane, l'élite scientifica della città, la Russia e il mondo. La natura scientifica della biblioteca risiede nelle peculiarità della composizione della collezione. Qui viene raccolta un'enorme quantità di letteratura speciale, ed è questa letteratura che costituisce la base della collezione di A.F. Losev. Il reclutamento di oggi ha mantenuto gli stessi principi stabiliti da Alexei Fedorovich Losev.

Scelta dell'editore
Brevemente e chiaramente sulla filosofia: LA FILOSOFIA DEL COSMISMO RUSSO. Tutte le principali, le più importanti: molto brevemente sulla FILOSOFIA del COSMISMO. L'essenza ...

Un criterio comune per la definizione di religione è la presenza dell'opposizione (o dicotomia) "sacro - profano". Questa idea risale...

Ciao cari lettori! Benvenuto nel blog! Filosofia dell'antica India - in breve, la cosa più importante. Questo è un altro argomento del ciclo...

Il Feng Shui è un'antica arte cinese volta a trovare l'armonia tra una persona e l'energia Qi che la circonda. Gli insegnamenti del Feng Shui impartiscono ...
I rappresentanti di questo segno amano le feste e le grandi aziende, dove c'è sempre un motivo per parlare. Inoltre, Libra utilizza ...
Nel frattempo, aiuteranno a dirigere l'energia creativa nella giusta direzione e il Capricorno al momento giusto può comandare: "Dai, ...
1. Leggi un estratto della Risoluzione del Comitato centrale del Partito comunista di tutta l'Unione (bolscevichi) e indica il nome del corso politico che manca in esso. "Lo sviluppo del socialista ...
Lo sciamanesimo dei Buriati Lo sciamanesimo, l'antica religione dei Buriati, prevaleva tra tutti i gruppi etnici che vivevano su entrambe le sponde del Lago Baikal. Gmellin, ...
La cultura e la religione dei Buriati è una sintesi delle tradizioni orientali ed europee. Sul territorio della Repubblica di Buriazia, puoi ...